Quando un bambino vive tra due case, anche le attività quotidiane possono diventare complicate: scuola, appuntamenti, spostamenti, weekend alternati. La giusta app di coparentalità riduce lo stress offrendo a entrambi i genitori la stessa visione del calendario, comunicazione chiara e promemoria affidabili. Dopo aver testato le principali soluzioni, ecco le migliori app di coparentalità per genitori separati e divorziati — e perché una soluzione tutto-in-uno si distingue dalle altre.
1. ClanPlan
ClanPlan è un organizzatore moderno per co-genitori che unisce un calendario condiviso con condivisione della posizione in tempo reale, chat privata, liste di attività intelligenti e avvisi sui luoghi — tutto in un’app iOS elegante e intuitiva progettata per mantenere le due case in armonia.
✅ Vantaggi:
- Calendario condiviso con categorie colorate, promemoria e ripetizioni
- Condivisione della posizione e avvisi di luogo per trasferimenti sicuri tra casa, scuola e attività
- Chat privata con crittografia end-to-end per comunicazioni tranquille
- Attività intelligenti con assegnazioni, scadenze e notifiche
- Design chiaro e semplice per genitori e figli più grandi
- Widget e scorciatoie per visualizzare la giornata in un istante
- Centro completo: calendario, attività, chat e luoghi — tutto in un’unica app
❌ Svantaggi:
- Disponibile solo su iOS (versione Android in arrivo)
- Alcune funzioni avanzate richiedono l’abbonamento Premium
2. Cozi
Cozi è un classico organizzatore familiare con calendari e liste. Ideale per genitori che vogliono una soluzione semplice e collaudata.
✅ Vantaggi:
- Calendario condiviso con codici colore
- Liste della spesa e pianificazione dei pasti
- Disponibile su web e mobile
❌ Svantaggi:
- Nessuna condivisione della posizione o avvisi di sicurezza
- Chat non integrata (serve un’altra app per comunicare)
- Pubblicità nella versione gratuita
3. Google Calendar
Google Calendar rimane uno strumento semplice e affidabile. Perfetto per la pianificazione base tra genitori separati, ma senza funzioni dedicate alla coparentalità.
✅ Vantaggi:
- Gratuito e multipiattaforma
- Buona integrazione con Gmail e Google Meet
- Facile condivisione di calendari o eventi
❌ Svantaggi:
- Nessuna chat privata o assegnazione di attività
- Nessuna condivisione della posizione o avvisi
- Entrambi i genitori devono avere un account Google
4. OurFamilyWizard
OurFamilyWizard si concentra sulla comunicazione, la documentazione e il monitoraggio tra genitori separati — spesso raccomandata nei contesti legali di affidamento congiunto.
✅ Vantaggi:
- Progettata appositamente per la coparentalità
- Strumenti per spese, rimborsi e registrazioni
- Ideale per contesti formali o legali
❌ Svantaggi:
- Interfaccia più complessa rispetto ad altre app
- Molte funzioni sono a pagamento
- Design più formale che familiare
5. FamCal
FamCal offre un calendario familiare semplice e colorato. Una soluzione leggera per genitori che vogliono solo un quadro comune delle attività.
✅ Vantaggi:
- Configurazione rapida del calendario condiviso
- Codici colore per gestire responsabilità e ruoli
- Accesso multipiattaforma
❌ Svantaggi:
- Poche funzioni di collaborazione o assegnazione
- Nessuna chat o tracciamento della posizione
- Pubblicità o limiti nella versione gratuita
Perché ClanPlan si distingue per i genitori separati
La maggior parte delle app permette solo di condividere un calendario. ClanPlan va oltre: è pensata per il ritmo reale di due case, dove non si tratta solo di pianificare, ma di creare chiarezza, fiducia e comunicazione serena.
Il calendario condiviso di ClanPlan offre una vista unificata e leggibile con eventi scolastici, visite mediche, attività ed escursioni. Ogni evento può includere note, allegati e posizione per evitare confusione. Ogni modifica è sincronizzata in tempo reale per entrambi i genitori.
Grazie alle alert di luogo e alla condivisione della posizione, ClanPlan è perfetto per trasferimenti, prelievi e passaggi tra case. Notifiche automatiche come “Marco è arrivato a scuola” o “Giulia ha lasciato la palestra” aiutano entrambi i genitori a restare aggiornati senza messaggi continui.
Con il sistema di attività intelligenti, i genitori possono dividere responsabilità in modo chiaro: “comprare i materiali”, “firmare il modulo”, “preparare la valigia del weekend”. Promemoria e cronologia riducono discussioni e dimenticanze — tutto è trasparente e bilanciato.
La comunicazione resta privata e concentrata grazie alla chat crittografata. Nessuna pubblicità, nessuna distrazione — solo un ambiente sicuro per gestire la vita familiare. Inoltre, è possibile creare “clan” separati per ogni casa, includendo solo persone pertinenti (nuovo partner, nonni, babysitter).
- Chiarezza tra due case: vista comune di eventi, attività e luoghi.
- Transizioni sicure: avvisi di luogo e posizione in tempo reale.
- Attività trasparenti: assegnazione e monitoraggio condivisi.
- Chat privata: comunicazione crittografata e focalizzata sui figli.
- Struttura flessibile: più clan per gestire famiglie e contesti diversi.
In sintesi, ClanPlan non sincronizza solo i calendari — sincronizza le vite. Aiuta i genitori separati a creare routine affidabili, ridurre lo stress e concentrarsi su ciò che conta di più: i loro figli.
Prova ClanPlan — l’organizzatore moderno per co-genitori
Sostituisci più strumenti con un unico spazio privato. Pianifica insieme, chatta, condividi luoghi e tieni entrambe le case in sintonia.
Download gratuito • Senza pubblicità
Conclusione
Esistono molte app che aiutano a condividere calendari, ma se cerchi qualcosa di più — uno spazio privato completo con sicurezza e comunicazione integrata — ClanPlan è la scelta migliore.
Dai giorni di scuola ai weekend, ClanPlan mantiene entrambe le case organizzate, connesse e serene.